Continuiamo il viaggio nel mondo del design delle illusioni facendo tappa sull’argomento luce, contrapposto a quello di ombra analizzato in questo post.
La ricerca di Daniel Rybakken è molto significativa a tal proposito.
Ho incontrato Daniel al Salone Satellite 2009 durante il quale ha vinto il 1° premio del Design Report Award con una lampada/prototipo in seguito sviluppata per creare l’installazione che vedete nelle foto.
Daniel è norvegese e forse i lunghi inverni tipici della sua zona gli hanno offerto lo spunto per studiare la luce naturale, in particolar modo la sensazione di benessere che è capace di infondere sulle persone.

La luce che vedete nell’immagine non viene da una finestra posta di fronte bensì è un’illusione.
Creato per “riscaldare” l’ambiente dell’ingresso di un ufficio a Stoccolma senza fonti di luce naturale, questo corpo illuminante utilizza centinaia di LED schermati da un pannello acrilico che ne diffonde la luce.


Molto interessante anche il progetto Daylight Comes Sideways, una nuova illusione che ricrea una finestra lì dove non c’è nulla, espandendo lo spazio al di là del muro e migliorando la qualità dell’ambiente.
Anche queste “finestre” sono composte da LED ed è addirittura possibile programmarne lo scenario, con ombre in movimento che aumentano la percezione di reale.
Questo progetto è stato vincitore del premio “Best of the Best” dell’ambitissimo Red Dot Design Award nella categoria Design Concept!

Non pensate anche voi che la luce e l’ombra abbiano davvero il potere di modificare il nostro stato d’animo e che quindi un artificio sia perdonabile?